Sicurezza in Azienda
Assunzione incarico Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) come tecnico esterno.
Valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e salute nel lavoro e redazione del relativo documento (DVR).
Valutazione dei rischi specifici e redazione dei relativi documenti:
rischio rumore (con rilievi fonometrici);
rischio incendio e piani d’emergenza;
rischio chimico (con eventuale assistenza per programmazione di indagini ambientali con laboratori);
rischio biologico;
rischio da movimentazione manuale carichi (spostamento manuale di carichi pesanti, movimenti ripetitivi, spinta/trazione);
rischio da lavoro a VDT (videoterminale);
rischio stress lavoro correlato;
rischio macchine e attrezzature di lavoro;
rischio per lavoratrici madri, lavoratori minori, lavoro notturno;
rischio vibrazioni (con rilievi accelerometrici);
rischio esplosione (con classificazione ATEX);
rischio radiazioni e campi elettromagnetici.
Verifica preliminare dello stato di conformità normativa (check-up aziendale) e programmazione delle azioni di adeguamento/miglioramento.
Adempimenti per la corretta gestione dei lavori in appalto.
Elaborazione di procedure e documenti di formazione, quali schede rischio mansione, istruzioni operative a bordo macchina, poster informativi, avvisi ai lavoratori etc.
Organizzazione e svolgimento di interventi di formazione e informazione, generali (istruzione base per tutti i lavoratori) e/o specifici per rischio (ad es. agenti chimici, rumore, ergonomia, VDT), per mansione lavorativa, per compiti particolari (ad es. preposti, addetti antincendio, addetti primo soccorso, carrellisti).
Organizzazione e svolgimento delle riunioni periodiche del Servizio Prevenzione e Protezione, in nome e per conto del Datore di lavoro.
Organizzazione e svolgimento delle esercitazioni annuali antincendio, con simulazione di emergenza e prova di evacuazione.
Gestione rapporti con Enti per gli aspetti di competenza.