News

IN MENSA AZIENDALE SOLO CON GREEN PASS

Che le mense aziendali, a fini di regole anticontagio, fossero assimilabili a ristoranti e bar era ragionevolmente prevedibile. Di conseguenza era ragionevolmente prevedibile che dal 6 agosto 2021 anche l’accesso alle mense aziendali fosse condizionato all’obbligo di certificazione verde COVID-19 (il cosiddetto “green pass”).A togliere ogni dubbio è arrivato il 14 agosto scorso un chiarimento…Leggi di più

UN PROMEMORIA ANTICONTAGIO PER I LAVORATORI E UNA STORIA DI FORMAZIONE

Fioccano in questo periodo, complice il caldo e un’informazione pubblica non sempre ineccepibile, domande sulla possibilità di esonerare i lavoratori dall’obbligo di mascherine, su presunti allentamenti delle regole aziendali anticovid19 e sulla differenziazione tra dipendenti vaccinati e non-vaccinati. La risposta è unica, semplice e…sempre quella: ad oggi per gli ambienti di lavoro non cambia nulla…Leggi di più

PUBBLICATO OT23 DEL 2022, PER INTERVENTI ENTRO IL 31/12/2021

Segnaliamo la pubblicazione sul sito dell’INAIL della documentazione per la richiesta di riduzione del tasso da presentare entro febbraio 2022: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-ot23-2022-nuovo-modulo.html. L’impostazione e i contenuti sono pressoché corrispondenti a quelli della precedente edizione. Tra le novità segnaliamo l’inserimento dell’intervento C-6 sulla mitigazione dello stress termico negli ambienti di lavoro “severi caldi”. Per comodità riportiamo ai…Leggi di più

5000 GIORNI SENZA INFORTUNI E OLTRE 500 DI EMERGENZA SANITARIA

Vogliamo iniziare con una buona notizia, di quelle che raramente trovano spazio ma che, se lo fanno, tirano su il morale. La notizia riguarda un nostro Cliente di Vicenza, Italbras SpA, con circa 60 addetti impiegati in un’attività industriale che comprende metallurgia, chimica e meccanica: fatto sta che in Italbras da 5000 giorni, quasi 14…Leggi di più

CANTIERE O NON CANTIERE? QUESTO PUÒ ESSERE UN PROBLEMA

È una questione sempre calda, ma d’estate nelle aziende diventa particolarmente scottante. D’estate si smontano e rimontano impianti, si costruiscono strutture, si ampliano edifici, si sistemano i piazzali, si fanno manutenzioni straordinarie che spesso, molto più spesso di quanto sembri, finiscono per entrare nel campo di applicazione del Titolo IV del D.Lgs. 81/08, quello dei…Leggi di più

MISSIONE EMISSIONI – WEBINAR GRATUITO VENERDÌ 2 LUGLIO ORE 16.00

Vi segnaliamo un incontro tematico online, organizzato da Analytical Group di Arzignano, al quale siamo stati invitati come relatori. Sarà una chiacchierata ambientale centrata sul tema delle emissioni in atmosfera da attività produttive, tra inquadramento normativo, esperienze sul campo, casi ricorrenti e ultime novità. Il webinar si svolgerà venerdì 2 luglio 2021, alle ore 16.00….Leggi di più

VACCINAZIONI AZIENDALI E RIENTRI/INGRESSI DALL’ESTERO

La novità riguardo le vaccinazioni aziendali è che…non ci sono novità. Appare ormai evidente come l’andamento della campagna vaccinale pubblica, arrivata alle fasce di età più giovani, abbia reso via via sempre meno interessante l’opzione di intraprendere iniziative in Azienda, singola o aggregata. A questo punto, a fronte degli importanti oneri organizzativi, operativi e anche…Leggi di più

ANCORA SU RIENTRI/INGRESSI IN ITALIA, FINO AL 30 LUGLIO 2021

Un po’ perché abbiamo lasciato in disparte l’argomento per qualche settimana e un po’ perché, tra riaperture e bella stagione, aumentano gli spostamenti, è opportuno un aggiornamento sulla disciplina dei rientri/ingressi in Italia dai Paesi esteri.La buona notizia è che le regole attuali resteranno valide per un paio di mesi, cioè fino al 30 luglio….Leggi di più

PER LA PRESA IN CARICO DEL PROTOCOLLO NAZIONALE DEL 6 APRILE 2021

In tempi normali sarebbe una notizia dell’ultima ora, invece sembra già lontano il provvedimento con cui, il 6 aprile scorso, Governo e Parti sociali hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” (LINK). Effetti collaterali dell’emergenza sanitaria…Abbiamo atteso qualche…Leggi di più