Il nuovo Decreto del Ministero dell’Interno del 02/09/2021, che entrerà in vigore il 4 ottobre 2022, stabilisce nuovi criteri per la gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza. Nel Decreto sono contenute inoltre importanti novità relativamente alla formazione e aggiornamento degli addetti antincendio e ai requisiti dei docenti. Il Decreto si applica a…Leggi di più
News
CRITERI PER IL CONTROLLO E LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, ATTREZZATURE ED ALTRI SISTEMI DI SICUREZZA ANTINCENDIO
Entrerà in vigore il 25 settembre 2022 il Decreto 1° settembre 2021 che stabilisce i criteri per il controllo, la manutenzione e la sorveglianza di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio. In particolare, manutenzione e controlli periodici dovranno essere affidati a tecnici manutentori qualificati, nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti, secondo…Leggi di più
REGOLE PER AUTOTRASPORTATORI STRANIERI PRIVI DI CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
Un’ulteriore precisazione in merito alla verifica delle Certificazioni Verdi COVID-19 ai fini dell’accesso nei luoghi di lavoro è data dalla nota (LINK) congiunta del Ministero dei Trasporti e del Ministero della Salute del 12/10/2021 che chiarisce alcuni aspetti relativi alla possibilità per gli autotrasportatori stranieri, privi di green pass, di accedere in azienda. Si precisa infatti che…Leggi di più
PIATTAFORMA INPS PER VERIFICA CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19
Non mancano le novità sul fronte della verifica delle Certificazioni Verdi COVID-19 ai fini dell’accesso nei luoghi di lavoro. Con il messaggio 21 ottobre 2021, n. 3589, l’INPS informa che è online il servizio Greenpass50+, che consente la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 (green pass) per l’accesso ai luoghi di lavoro.Il servizio…Leggi di più
ULTIME NOVITÀ PER L’INGRESSO IN ITALIA
Con l’Ordinanza del 22 ottobre 2021 il Ministero della Salute ha emanato le nuove regole per gli ingressi in Italia dall’estero. La disciplina, che sarà in vigore fino al 15 dicembre, è rimasta sostanzialmente invariata rispetto alla precedente, con alcuni aggiustamenti: variazioni negli elenchi degli Stati di provenienza (ad es. Israele passa in elenco D,…Leggi di più
NUOVE FAQ GOVERNATIVE SUL “GREEN PASS” NEI LUOGHI DI LAVORO
Nel tardo pomeriggio di ieri martedì 12 ottobre il Presidente del Consiglio Draghi ha firmato due nuovi DPCM riguardanti il Green Pass e le relative modalità di verifica in ambito lavorativo. In attesa della pubblicazione dei testi di legge in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sulla sua pagina istituzionale alcune…Leggi di più
MODALITÀ DI VERIFICA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 E ALTRE NOVITÀ IN VISTA DEL 15 OTTOBRE
Si avvicina il fatidico venerdì 15 ottobre 2021, giorno in cui avranno piena applicazione gli obblighi del D.L. 127 del 21/09/2021: per tutti i lavoratori obbligo di possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro; per tutti i datori di lavoro obbligo di definire ed attuare le modalità…Leggi di più
CERTIFICATI VERDI COVID-19 NELLE AZIENDE DAL 15 OTTOBRE – Finalmente pubblicato il testo del Decreto-Legge
Quando il 30 aprile del 2008 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 81/08, il Testo Unico sulla Sicurezza, erano già passati ben 21 giorni dalla sua approvazione, avvenuta il 9 aprile. Si trattava di un provvedimento epocale, destinato a incidere in modo profondo, integrale e permanente nel mondo del lavoro, più delle misure…Leggi di più
PREPARARSI A PRENDERE L’ONDA
“Pronto?” “Pronto, abbiamo un positivo. Che dobbiamo fare?” Da qualche tempo queste telefonate si erano diradate, ma negli ultimi giorni stanno tornando con una frequenza e una preoccupazione a cui ci stavamo disabituando. Terza, quarta o i-esima ondata che sia, si percepisce la fase montante e, come direbbe un surfista, bisogna prenderla bene. Tocca allora…Leggi di più
INIZIA IL TERZO ANNO SCOLARE DELL’ERA COVID-19
Non tutti sanno che l’anno scolastico inizia sempre il 1° settembre e finisce sempre il 31 agosto, indipendentemente dalla frequenza degli alunni. Potremmo chiamarlo “calendario scolare”, di cui le lezioni sono “solo” una parte ma che comprende anche progettazione, preparazione, conduzione e tutto il sottobosco di attività organizzative che consentono di aprire ogni giorno le…Leggi di più