La legge 19 maggio 2022, n. 52 che converte con modificazioni il decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 relativo alle disposizioni conseguenti alla fine dello stato di emergenza da COVID-19, ha portato con sé alcune importanti novità, tra cui la nuova disposizione dell’art. 9-bis in materia di formazione. La legge di conversione infatti ha…Leggi di più
News
BANDO INAIL ISI 2021: INVIO DELLE DOMANDE ENTRO IL 16 GIUGNO
Grazie al bando INAIL ISI 2021, le Aziende regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura potranno richiedere un contributo (fino al 65%, a seconda del tipo di intervento) per le spese sostenute nella realizzazione di progetti volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Le risorse finanziarie destinate dall’Inail…Leggi di più
NUOVE LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI
Il Ministero della Salute, con il Ministero delle Infrastrutture e il Ministero del Lavoro, ha pubblicato l’Ordinanza 09/05/2022 (LINK), con le nuove Linee Guida per la prevenzione della diffusione di COVID-19 nei cantieri. L’ordinanza, e quindi le Linee Guida, sono in vigore dal 16/05/2022, giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fino al 31…Leggi di più
CONFERMATO L’OBBLIGO DI MASCHERINE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO, ALMENO FINO A GIUGNO
Malgrado il consueto ingorgo di informazioni e disinformazioni, era nell’aria che per gli ambienti di lavoro le regole del protocollo nazionale anticontagio, versione aprile 2021, continuassero ad applicarsi.L’avevamo anticipato con nostra news del 30/04 e ora è arrivata, finalmente, una conferma istituzionale.Un comunicato stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riferisce infatti che, a…Leggi di più
AGGIORNAMENTO CODICI ATECO
Dal 1° Aprile 2022 è operativa la nuova classificazione delle attività economiche – denominata “ATECO 2007 – aggiornamento 2022”, resa nota in G.U. n. 309 del 30 dicembre 2021 (scarica documento). L’ISTAT classifica tutte le attività d’impresa con finalità statistiche e amministrative mediante i codici ATECO. Grazie a questa classificazione le imprese possono essere individuate…Leggi di più
ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL CONCORSO “CONOSCI I NEAR MISS?”
Ricordiamo che fino al 15 maggio 2022 è possibile partecipare in Provincia di Vicenza al concorso “CONOSCI I NEAR MISS?”, ideato e promosso da Prefettura, Ordine degli Ingegneri, SPISAL, INAIL, ISPESL, Ispettorato del Lavoro e Associazioni Datoriali. Il concorso si pone l’obiettivo di accrescere la cultura della sicurezza in azienda, sottolineando l’importanza della rilevazione e…Leggi di più
DAL 1° MAGGIO: GREEN PASS NO, MASCHERINE SÌ
Eccoci ancora una volta alla domanda pandemica che ci accompagna più di due anni: cosa cambia da domani?Nella generale e comprensibile esigenza di alleggerimento delle strette anticontagio, sembra quasi che dal 1° maggio scatti un netto “liberi tutti”, ma a guardar bene così netto non è.Partiamo da una certezza: da domani per accedere agli ambienti…Leggi di più
ULTIME NOVITÀ COVID-19
Con il decreto 24 marzo 2022 n. 24 e l’Ordinanza del Ministero della Salute del 30 marzo 2022 vengono introdotte alcune importanti novità nella gestione dell’emergenza COVID-19, che entreranno in vigore da domani 1° aprile: Accesso ai luoghi di lavoro: per i lavoratori con più di 50 anni, per cui rimane l’obbligo vaccinale fino al…Leggi di più
AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI: AGGIORNAMENTO DIRETTIVA 2004/37/CE
Il 16 marzo 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea la direttiva (UE) 2022/431 in aggiornamento alla direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. La novità più sostanziale viene evidenziata già nel titolo, che sarà così modificato: “DIRETTIVA 2004/37/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL…Leggi di più
BANDO ISI 2021
Con il bando Isi 2021, INAIL mira a incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. Gli incentivi messi a disposizione si suddividono in cinque assi di finanziamento: Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2): Progetti di investimento (acquisto di…Leggi di più