Con la circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, l’INAIL ha comunicato nuove modalità di trasmissione dei registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni o ad agenti biologici. A partire da tale data, è infatti disponibile un nuovo servizio online per la trasmissione del “Registro di esposizione”, utilizzabile in una prima fase da parte…Leggi di più
News
Obbligo comunicazione infortuni brevi all’INAIL
Dal 12 ottobre 2017 obbligo di comunicazione in via telematica all’INAIL anche degli infortuni sul lavoro che comportano un’assenza del lavoratore da uno a tre giorni oltre a quello dell’evento A seguito dell’istituzione del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP, D.M. 183/2016) e in base a quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettera r)…Leggi di più
Nuovo Modello OT/24_2018, relativo agli interventi “virtuosi” svolti nell’anno 2017
Sono due le principali novità del nuovo modello 2018: 1. Interventi per la prevenzione del rischio elettrico: l’Azienda ha effettuato nel corso dell’anno 2017 un’analisi termografica a una o più parti di impianto elettrico e ha conseguentemente attuato le opportune azioni correttive. Si ottiene un punteggio pari a 100. 2. L’Azienda ha adottato o mantenuto…Leggi di più
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Lo sai che… ogni Azienda ha l’obbligo di eleggere o designare almeno un RLS? Lo sai che… il Datore di Lavoro ha l’obbligo di comunicare all’INAIL il nominativo del RLS? Lo sai che… il Datore di Lavoro per usufruire del RLST deve presentare una specifica richiesta? Per conoscere meglio ruoli e funzioni del RLS, ma anche…Leggi di più
Bando INAIL Isi 2016
Le Aziende regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura potranno richiedere un contributo in conto capitale, pari al 65% delle spese ammesse per progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro grazie al bando INAIL Isi 2016. Sono previsti contributi anche per specifici settori aziendali. Il progetto deve…Leggi di più
Scadenza Dichiarazione MUD 2017
Il prossimo 30 Aprile 2017 scade il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), con riferimento alla gestione dei rifiuti effettuata nel corso dell’anno 2016, da parte dei soggetti tenuti all’adempimento: chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti; commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione; imprese ed enti che…Leggi di più
Nuovo Modello OT24 2017, relativo agli interventi “virtuosi” svolti nell’anno 2016
Novità per richiesta di riduzione del tasso INAIL mediante Modello OT24 2017, relativa agli interventi virtuosi svolti o in svolgimento nel corso del 2016. Scopri come risparmiare!…Leggi di più
In vigore la nuova disciplina sul rischio da campi elettromagnetici
Con D.Lgs. 159 del 01/08/16 viene finalmente recepita e resa applicabile in Italia la Direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da campi elettromagnetici. Il provvedimento, che modifica il D.Lgs. 81/08 (artt. da 206 a 212 del Capo IV del Titolo VIII), comporta per le…Leggi di più
Nuovo Accordo Stato Regioni 07/07/16 sulla formazione
L’Accordo Stato Regioni del 07/07/16, rep. 128/CS, rivede ed aggiorna i requisiti di durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i Responsabili e gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni. Il nuovo provvedimento contiene altresì alcune precisazioni…Leggi di più
Allineamento del D.Lgs. 81/08 ai Regolamenti REACH e CLP sulle sostanze pericolose
Con D.Lgs. 39 del 15/02/2016 è stato modificato (per l’ennesima volta) il Testo Unico sulla Sicurezza e salute nel Lavoro, D.Lgs. 81/08, per allinearlo al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Contestualmente sono state allineate le discipline specifiche sulla tutela delle lavoratrici madri (D.Lgs. 151/01) e…Leggi di più