In data 29/07/2020 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 14 luglio 2020, n. 73 di recepimento della direttiva 2018/2002/UE sull’efficienza energetica. In particolare si segnala la modifica del comma 1 dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014 la quale estende l’obbligo di effettuare la Diagnosi Energetica anche per le grandi imprese certificate EMAS oppure ISO 14001….Leggi di più
News
Strumenti per la Gestione in sicurezza dei Cantieri Temporanei o Mobili
Sono disponibili sul sito dell’INAIL i Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili, ossia dei fascicoli che contengono indicazioni utili alle piccole e medie imprese per gestire la formazione e l’informazione dei lavoratori, nonché dei suggerimenti per migliorare l’organizzazione dei lavori in termini di sicurezza e prevenzione contro i rischi professionali. I contenuti sono basati…Leggi di più
Stato di emergenza fino al 15 Ottobre e nuovo D.P.C.M. entro e non oltre 10 giorni
Ieri 30 luglio 2020, alla soglia della scadenza dello stato di emergenza, viene pubblicato il Decreto Legge n. 83 disponibile al seguente LINK, che proroga lo stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020. Vengono inoltre prorogati i termini di alcune specifiche disposizioni riportate in allegato 1, in riferimento al Cura Italia (D.L. 17/03/2020 n.18 convertito…Leggi di più
Prorogate al 15 Ottobre le ordinanze per la Regione Veneto
Con l’Ordinanza n° 81 del 31 luglio 2020 (disponibile al seguente LINK) la Regione Veneto proroga fino al 15 ottobre, salvo successive ordinanze modificative, l’efficacia delle seguenti ordinanze: n. 59 del 13/06/2020, disponibile al seguente LINK, che indica la regolamentazione per l’apertura di determinate attività; n. 63 del 26/06/2020, disponibile al seguente LINK, che adottata misure di adeguamento…Leggi di più
Restrizioni per l’Algeria e proroga delle ordinanze del Ministero della Salute
La nuova Ordinanza del Ministero della Salute del 30 luglio 2020, elimina l’Algeria dalla lista di paesi extra Ue i cui cittadini hanno possibilità di accesso in Italia, modificando l’articolo 1, comma 2 lettera c) dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 30 giugno 2020, per approfondire vedi nostra precedente news. Il Ministero della Salute indica…Leggi di più
Abrogazione della deroga per il deposito temporaneo dei rifiuti
In data 19/07/2020 è entrata in vigore la Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 con la quale viene abrogato l’art. 113-bis del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 con cui erano stati ampliati i limiti quantitativi e temporali del deposito temporaneo di rifiuti. Si…Leggi di più
Aggiornamento OT23: Nuovo Modello e pubblicazione Guida alla Compilazione
Rispetto a quanto già pubblicato nella nostra news del 09 luglio 2020, l’INAIL ha pubblicato l’aggiornamento del “Modello OT23-2021” introducendo ulteriori interventi a validità pluriennale e ha reso disponibile la “Guida alla Compilazione” specificando la scadenza del 01 marzo 2021 per la presentazione della domanda, esclusivamente in modalità telematica. Il ns. Studio è a disposizione per…Leggi di più
Restrizioni anche per Bulgaria e Romania con la Ordinanza del Ministero della Salute
La nuova ordinanza del Ministero della Salute del 24 luglio 2020, disponibile al seguente LINK, dispone per tutti coloro che hanno transitato o soggiornato in Bulgaria o in Romania negli ultimi 14 giorni l’obbligo di isolamento fiduciario quando fanno ingresso nel territorio nazionale. Tale obbligo non si applica all’equipaggio dei mezzi di trasporto e al personale…Leggi di più
Nuova Ordinanza: vietato l’ingresso e il transito da Serbia, Montenegro e Kosovo
Da ieri, con l’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 16/07/2020, scaricabile al seguente LINK, si estende a Serbia, Montenegro e Kosovo, il divieto di ingresso e transito in Italia alle persone che nei 14 giorni precedenti abbiano soggiornato o transitato in tali paesi, in aggiunta a Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait,…Leggi di più
D.P.C.M. 14/07/2020: cosa cambia?
Nella tarda notte di ieri 14 luglio 2020 è stato pubblicato il nuovo D.P.C.M. sulle misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19. Questa volta si tratta di un decreto molto breve, composto da soli 3 articoli che di fatto prorogano fino al 31/07/2020 tutte le misure già adottate dal precedente D.P.C.M. del 11/06/20. Inoltre…Leggi di più