E’ in vigore a partire dal 15/06/2023 il Decreto n. 59/2023, regolamento che disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti e il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), ma niente panico: i termini previsti per rendere operativo il sistema e per iscriversi permetteranno ai soggetti obbligati di organizzarsi per tempo. Il regolamento…Leggi di più
News
MUD 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023 (MUD) con il D.P.C.M. del 3 Febbraio 2023 (pubblicato sulla GU Serie Generale n. 59 del 10/03/2023).Rimangono immutati i soggetti obbligati ed esclusi, le informazioni da comunicare, le modalità per la trasmissione e le istruzioni per la…Leggi di più
NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA SICUREZZA MACCHINE (e abrogazione direttiva Macchine 2006/42/CE)
Il 18 aprile 2023 il Parlamento Europeo ha approvato e adottato il nuovo regolamento macchine, il quale a seguito della pubblicazione in Gazzetta andrà a sostituire la vigente direttiva 2006/42/CE meglio nota come “direttiva macchine”. Più precisamente, il regolamento entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e verrà…Leggi di più
CONCORSO “CONOSCI I NEAR MISS?”
Fino al 15 settembre si svolge nella Provincia di Vicenza un concorso per accrescere la cultura della sicurezza in azienda, sottolineando l’importanza della rilevazione e dell’analisi dei mancati infortuni / situazioni e comportamenti pericolosi.“Conosci i near miss?” il titolo del concorso, ideato e promosso da Ordine degli Ingegneri di Vicenza, Spisal, INAIL, ISPESL, Ispettorato del…Leggi di più
BANDO ISI 2023
Con il bando ISI 2023, con riferimento agli interventi sostenuti nel 2022, INAIL mira a incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. Gli incentivi messi a disposizione si suddividono in cinque assi di finanziamento: Fino al 16 giugno le imprese potranno…Leggi di più
NUOVE MODIFICHE AL DECRETO 81/08
Il Decreto Legge n° 48 del 04/05/2023, in vigore da venerdì 5 maggio 2023, modifica alcuni articoli del Testo Unico in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (D. Lgs. 81/08):…Leggi di più
PROMEMORIA PER IL 2023
Nel farVi i nostri migliori auguri di Buone Feste, vi lasciamo un promemoria sugli adempimenti per i quali, nella nostra esperienza recente, è bene mantenere alta e costante l’attenzione: da dicembre 2021 è in vigore l’obbligo, a carico del Datore di lavoro, di individuare i preposti; rimando in proposito alla nostra Circolare dell’11/02/2022 (che conteneva…Leggi di più
COSA CAMBIA NEL 2023 NELLA GESTIONE DEI PRODOTTI CONTENENTI DIISOCIANATI?
Il Regolamento Europeo 2020/1149 del 3 agosto 2020 ha modificato l’allegato XVII del Regolamento 1907/2006 (REACH) per quanto riguarda i diisocianati, in particolare sono previste delle restrizioni per l’utilizzo industriale e professionale di prodotti contenenti diisocianati in quanto tali o come costituenti di altre sostanze o in miscele. Dal 24/08/2023 sarà possibile utilizzare tali prodotti…Leggi di più
L’AGGIORNAMENTO LAVORATORI DIVENTA TRIENNALE SETTORE EDILIZIO
Il 3 marzo 2022 è stato siglato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022 – 2024 per il settore edilizio. Tra le novità più importanti, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, vi è la disposizione che prevede l’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, che dovrà essere effettuato ogni…Leggi di più
NOMINA DEL CONSULENTE ADR – NUOVI OBBLIGHI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022
Mettiamo le mani avanti: gli ultimi giorni dell’anno sono tipicamente epoca di modifiche normative e proroghe di scadenze, quindi lo scenario può ancora evolvere. Ciò premesso, allo stato attuale si prospetta un nuovo adempimento per molte Aziende che finora ne erano esonerate: entro il 31 dicembre 2022 i cosiddetti “SPEDITORI DI MERCI PERICOLOSE”, cioè i…Leggi di più