NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI CASI COVID-19: RIDOTTI I TEMPI DELL’ISOLAMENTO

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Circolare nr. 37615 del 31.08.22 in merito all’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi COVID-19. Le novità riguardano in particolare la durata dell’isolamento, che viene modificata con le modalità di seguito riportate:

  • Per i casi che sono sempre stati asintomatici oppure sono stati dapprima sintomatici ma risultano asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni, purché venga effettuato un test, antigenico o molecolare, che risulti negativo, al termine del periodo d’isolamento.
  • In caso di positività persistente (i cosiddetti “positivi a lungo termine”), si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14° giorno dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test.

Nessuna novità invece per i contatti stretti di un caso positivo, per i quali sono tuttora vigenti le indicazioni contenute nella Circolare del 30/03/2022: permane dunque il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Scarica la circolare del Ministero della Salute del 31.08.2022