PREPARARSI A PRENDERE L’ONDA

“Pronto?” “Pronto, abbiamo un positivo. Che dobbiamo fare?”

Da qualche tempo queste telefonate si erano diradate, ma negli ultimi giorni stanno tornando con una frequenza e una preoccupazione a cui ci stavamo disabituando.

Terza, quarta o i-esima ondata che sia, si percepisce la fase montante e, come direbbe un surfista, bisogna prenderla bene.

Tocca allora rispolverare argomenti che sembrano già antichi e che invece appartengono alla concitata e per certi versi distopica cronologia pandemica dell’ultimo anno e mezzo. Anzitutto va ricordato che per gli ambienti di lavoro è ancora saldamente e integralmente in vigore il famoso protocollo condiviso a livello nazionale, nella sua versione di aprile 2021. Uniche novità di rilievo l’obbligo di certificazioni verdi COVID-19 (“green pass”) per mense e locali ristorazione e qualche variazione vaccino-correlata per le tempistiche di quarantena e isolamento. Per il resto, tutto come prima. Vale quindi la pena di ripassare, e far ripassare, i fondamenti anticontagio, tra cui le principali regole igienico-sanitarie in Azienda (ecco un sintetico promemoria) e i criteri per l’individuazione dei contatti stretti (ecco una guida schematica).

Ognuno ha il proprio osservatorio. Dal nostro, statisticamente irrilevante ma quotidianamente vissuto, tutto porta a pensare che sia il caso di prepararsi all’impatto.