Per tutti i produttori ed importatori da paesi extra europei di sostanze chimiche, si ricorda che entro il 31 maggio 2018 dovranno essere registrate tutte le sostanze prodotte o importate in quantitativi compresi tra 1 e 100 tonnellate all’anno.
Se le imprese non registreranno, non potranno più continuare a produrre, importare e utilizzare le sostanze né in quanto tali, né in miscele né in quanto componenti di articoli.
- il 31 maggio 2018 è l’ultimo termine utile per registrare le sostanze fabbricate e/o importate in quantità compresa tra 1 e 100 tonnellate all’anno. E’ importante sapere che, qualora la sostanza di interesse non venga registrata entro tale data, l’impresa non potrà continuare a fabbricarla e/o importarla;
- hanno obblighi di registrazione ai sensi del REACH i seguenti soggetti: imprese che fabbricano sostanze chimiche in quantitativi pari o superiori ad 1 tonn/anno; imprese che importano sostanze chimiche in quantitativi pari o superiori ad 1 tonn/anno; imprese che producono e/o importano articoli se contengono sostanze chimiche destinate ad essere rilasciate in normali condizioni d’uso in quantitativi pari o superiori ad 1 tonn/anno.
- se un’impresa ricade in uno dei suddetti casi, ed è quindi soggetta all’obbligo di registrare, deve tenere conto che la preparazione di un fascicolo di registrazione richiede una pianificazione, il coordinamento con altre imprese e un consistente carico di lavoro. Pertanto, occorre immediatamente:
- contattare l’ECHA per accertarsi se la sostanza di proprio interesse è già stata registrata da altre imprese;
- se è già stata registrata, seguire le indicazioni dell’ECHA per condividere con le altre imprese registranti la stessa sostanza quei dati che obbligatoriamente non devono essere duplicati;
- se invece non è stata registrata, avviare le attività necessarie per predisporre il fascicolo di registrazione